胡子白了是什么原因| 龙眼树上的臭虫叫什么| 什么牌子的麦克风好用| 摩羯座喜欢什么样的女生| 碱性磷酸酶高是什么原因| 补肾固精吃什么药好| 舌头两边疼是什么原因| 优势是什么意思| 桃和什么不能一起吃| 天麻泡水喝有什么功效| 闭关什么意思| 冷战的男人是什么心理| 手掌麻是什么原因引起的| 口真念什么| 喝酒后吃头孢有什么反应| 宫寒可以吃什么水果| 白玫瑰花语是什么| 两毛二是什么军衔| 冰箱什么品牌好| 黑加仑是什么水果| 机油用什么能洗掉| 荷兰豆为什么叫荷兰豆| rc是什么| 牙齿打桩是什么意思| 最贵的榴莲是什么品种| 一鸣惊人指什么动物| 腿抽筋吃什么药| 窥见是什么意思| 1月1日是什么节| cba是什么意思| 拉黑一个人意味着什么| 头皮癣用什么药膏最好| hpv52阳性是什么意思| 结石吃什么食物好| 王晶为什么不娶邱淑贞| cp组合什么意思| 耐药性是什么意思| hpd是什么意思| 甲醛会导致什么病| 什么花是红色的| 肌无力是什么原因引起的| 梦见手机摔碎了是什么意思| 飞机杯长什么样子| 胎儿偏小吃什么补得快| 吃什么补雌激素| 决明子配什么喝最减肥| 宝宝喝什么奶粉好| 黄瓜不能和什么一起吃| 婴儿掉头发是什么原因| 头发长不长是什么原因怎么办| 六爻是什么意思| 绿豆有什么功效| 白细胞低是什么意思| 美的不可方物是什么意思| 处cp是什么意思| 男人下面出汗是什么原因| 出汗多是什么原因| 芥花油是什么油| 衡水老白干是什么香型| 深喉是什么感觉| 焖子是什么| 10月5日什么星座| 下限是什么意思| 门对门风水有什么说法| 五心烦热失眠手脚心发热吃什么药| 十一月九号是什么星座| 阿堵物是什么意思| 高枕无忧是什么意思| 清肺火肺热吃什么药最有效| 不长毛的猫叫什么名字| 碳酸盐质玉是什么玉| 脱发挂什么科| 鲲之大的之是什么意思| 晧字五行属什么| 峻字五行属什么| 早孕三项检查什么| 9点半是什么时辰| 头发秃一块是什么原因| 微商是什么意思| 吃什么头发能变黑| pt指什么| 十二指肠溃疡吃什么药| 灵魂契合是什么意思| hrv什么意思| 脾虚要吃什么东西调理| 美国现在什么季节| 什么的挑选| 6月2日什么星座| 1939年属什么生肖| 塞翁失马是什么生肖| 为什么会长小肉粒| 金色葡萄球菌用什么药| 肩膀疼是什么原因| 农历八月十五是什么节| 什么时候泡脚最好| 治疗心率过快用什么药效果好| 误人子弟什么意思| 羊脑炎什么症状怎么治| 故事情节是什么意思| 口气重是什么原因| 2月29号是什么星座| 醉清风是什么意思| 韩国的思密达是什么意思| 反驳是什么意思| 什么回忆| 女命正财代表什么| 甘露茶叶属于什么茶| 茶多酚是什么| 女性脱发严重是什么原因引起的| 眼睛干涩有异物感用什么眼药水| 儿童吃什么| 肛门周围痒是什么病| bebe是什么意思| 孕期什么时候补充dha| 子宫肌瘤吃什么药好| 胃息肉有什么症状| 血压低头晕是什么原因导致的| 脸上不停的长痘痘是什么原因| o和b型生的孩子是什么血型| 猛虎下山是什么意思| 泰国的钱叫什么| 手脚出汗是什么原因| 爽约什么意思| 丙类药一般是什么药| 脑脱髓鞘改变是什么病| 内裤发黄是什么原因呢| 脚拇指外翻是什么原因造成的| 多发性硬化是什么病| KTV服务员主要做什么| 周杰伦什么星座| 夜宵和宵夜有什么区别| 盆腔肿物是什么意思| 氨咖黄敏胶囊是什么药| 经常流鼻血是什么病的前兆| 什么是失信被执行人| 夜间多梦是什么原因| 吃什么食物能养肝护肝| 爱是个什么东西| 异类是什么意思| 十二生肖各代表什么花| 鲁迅原名什么| 蜈蚣进家有什么预兆| 葛根粉有什么功效和作用| 忽什么忽什么| 喝枸杞水有什么好处| 急性喉炎吃什么药| 没有斗代表什么| 学习机什么牌子好| gerd是什么病| 静五行属性是什么| aww是什么意思| 微信备注是什么意思| 6.20是什么星座| 冬天手脚冰凉是什么原因怎么调理| 许嵩的粉丝叫什么| 乙肝表面抗原是什么意思| 三唑酮主治什么病害| 八月十三什么星座| 绒毛浆是什么| 什么是hpv| 绿豆与什么食物相克| 胃疼看病挂什么科| 考试为什么要用2b铅笔| 沙茶酱是什么做的| 什么降压药副作用小且效果最好| 查询电话号码拨打什么| 药流可以吃什么水果| 喝莓茶有什么好处| 真菌感染是什么引起的| 反流性食管炎可以吃什么水果| 九眼天珠是什么做的| 肝脏钙化灶什么意思| 生物制剂是什么药| 前列腺增生吃什么药效果最好| 枕头太低了有什么危害| 教师节送什么礼物呢| yellow是什么颜色| 为什么脚会肿起来是什么原因| 脉搏细是什么原因| 21年是什么生肖年| 南京五行属什么| 西瓜像什么比喻句| 眼睛浮肿是什么原因| 霸王别姬是什么生肖| 胃溃疡吃什么食物好| 青鹏软膏主要治疗什么| 小便多是什么原因男性| 口蜜什么剑| 快递已揽件是什么意思| 左眼跳什么| 肺纹理增多什么意思| 膂力是什么意思| birads3类是什么意思| 对唔嗨住什么意思| 低蛋白血症是什么病| 节源开流是什么意思| 口角炎涂什么药膏| 1960年是什么年| 花甲和什么不能一起吃| 什么是头寸| 秫米是什么米| 烤冷面是什么材料做的| 杰五行属性是什么| 冥冥中是什么意思| 转氨酶是什么| 鼻子大的男人说明什么| 手淫对身体有什么伤害| 手足口疫苗什么时候打| 孕妇便秘吃什么水果| smile是什么意思| 什么是什么| 苹果枸杞红枣煮水喝有什么功效| 过期食品属于什么垃圾| 移徒是什么意思| 枳是什么意思| 确幸是什么意思| 舌裂纹吃什么可以恢复| 肾疼是什么原因| 孕妇便秘吃什么药| 痔疮什么感觉| 尿道感染是什么原因引起的| 隐翅虫长什么样子| 匙仁是牛的什么部位| 寒是什么意思| 棍子鱼又叫什么鱼| 巨蟹座跟什么星座最配| 肝血不足吃什么药| 930是什么意思| 天哭星是什么意思| 女人卵巢保养吃什么好| 紧急避孕药什么时候吃| 胸闷气短吃什么药疗效比较好| 锁舌是什么| 办健康证在什么地方办| 脚踝发黑是什么原因| 补钙吃什么维生素| 脑鸣吃什么药最有效| 什么花最好养| 做梦梦到别人死了是什么征兆| 这句话是什么意思| 女人吃牛蛙有什么好处| 办暂住证需要什么| 牛肚是什么部位| 突然高血压是什么原因引起的| 福利院是干什么的| 乌药别名叫什么| 炖牛肉放什么调料最好| 宫颈液基细胞学检查是什么| 属马的跟什么属相犯冲| 什么东西蛋白质最高| 五粮液什么香型| com是什么| 前列腺增大伴钙化是什么意思| 2015属什么生肖| 嘴唇红是什么原因| 好逸恶劳什么意思| 中医师承是什么意思| 内向是什么意思| 怀疑心梗做什么检查| 怒发冲冠是什么意思| 阳寿是什么意思| 什么样的镜子| 抄手是什么食物| 金玉良缘是什么生肖| 百度

知了为什么叫

cantautore, chitarrista e attore britannico
百度 最终,选举结果显示,梁华成为新一任董事长,孙亚芳辞任,并且不再在董事会中担任职位。

Joe Strummer, pseudonimo di John Graham Mellor (Ankara, 21 agosto 1952Broomfield, 22 dicembre 2002), è stato un cantautore, chitarrista, attore e conduttore radiofonico britannico.

Joe Strummer
Joe Strummer in concerto nel 1980.
NazionalitàRegno Unito (bandiera)?Regno Unito
GenerePunk rock
Rock alternativo
Periodo di attività?musicale1973?–?2002
GruppiJoe Strummer and the Mescaleros, The Pogues, The Clash, The 101'ers
Album pubblicati9
Studio1
Colonne sonore7
Raccolte1
Sito ufficiale

Fu uno dei membri del gruppo punk rock The Clash, nel quale ricopriva il ruolo di cantante e chitarrista ritmico, oltre che autore dei testi assieme al chitarrista Mick Jones; altre sue esperienze musicali includono i The 101'ers, i The Pogues e i Mescaleros, con cui lavorò fino all'improvvisa morte per infarto nel 2002. In seguito amici e parenti fondarono la "The Joe Strummer Foundation", per promuovere la nuova musica e mantenere intatta la memoria ed il pensiero di Strummer.

Biografia

modifica

Dall'infanzia alla formazione dei Clash (1952 - 1976)

modifica

Le origini

modifica

John Graham Mellor nacque ad Ankara, in Turchia, il 21 agosto del 1952[1], secondogenito dei due figli di Ronald Mellor, un diplomatico inglese, nato a Lucknow (al secolo nell'allora Raj britannico, attualmente parte dello stato indiano dell'Uttar Pradesh) e di origini in parte ebraico-tedesche per parte di padre ed in parte armene per quella di madre[2], e di Anna Mackenzie, un'infermiera scozzese originaria di Bonar Bridge (nelle Highlands scozzesi). A causa dei frequenti trasferimenti del padre, crebbe e studiò in diversi Paesi prima del rientro della famiglia in pianta stabile nel Regno Unito: all'età di due anni passò dalla Turchia all'Egitto (Il Cairo), poi in Messico (Città del Messico), in Germania (Bonn) e infine, all'età di nove anni, il trasferimento definitivo in Inghilterra, a pochi chilometri da Londra.

?Ho avuto un'esistenza itinerante tra luoghi differenti. In Messico ho anche frequentato per due anni una scuola di lingua spagnola. In ogni situazione noi eravamo guardati come fenomeni da baraccone. Ho fatto il pieno di immagini e suoni in posti davvero strani. Da bambino ho avuto diverse cose piuttosto bizzarre.?

Joe non amava molto la vita scolastica e cercò di evadere ascoltando musica (con i suoi compagni di camera ascoltava sempre i Beatles, i Rolling Stones e gli Who). Fu proprio a scuola, infatti, che incominciò ad amare la musica, sebbene non fosse interessato a suonarla (credeva infatti che fosse un talento donato solo a persone divine come Pete Townshend degli Who, uno dei suoi compositori preferiti).

?Durante il periodo scolastico ero completamente negato per la musica. Ero convinto che soltanto degli esseri mitici, dotati di poteri superiori, potessero fare musica?

Proprio a scuola, nel 1964, all'età di 11 anni, Joe sentì Not Fade Away dei Rolling Stones nella sala del suo collegio situato nella campagna inglese, ed ebbe una rivelazione.

?Ero rinchiuso in uno schifoso collegio dove mi riempivano la testa di stronzate. Per me fu come intravedere la strada della liberazione. Vivi! Goditi la vita! Affanculo tutte le revisioni contabili di questo mondo!?

Guardare Mick Jagger che si agitava dentro alla televisione in bianco e nero della scuola, un sabato a pranzo, ispirò il giovane John Mellor a diventare cantante di uno dei più grandi gruppi musicali della storia degli anni settanta e del punk rock.

?La musica era più importante delle lezioni, non parlavamo d'altro. Ogni nuovo album dei Beatles, di Dylan o degli Stones era per noi di importanza vitale. Costituivano lo sfondo delle nostre vite. Era il periodo ideale per essere coinvolti in una cosa del genere. Vivevamo in una specie di bolla privilegiata, ci creavamo il nostro mondo personale con tutta quella grande musica.?

Nel 1965, in occasione di una visita per vedere i genitori, Joe comprò un EP di Chuck Berry[5], in cui era contenuta una versione della canzone Roll Over Beethoven, canzone che già conosceva perché faceva parte dell'album dei Beatles, With the Beatles. In questo modo Joe scoprì il R'n'B e il blues, capendo le radici più profonde del rock'n'roll.

La sua grande passione per la letteratura e specialmente per George Orwell lo portano ad avere una spiccata abilità nel comporre testi.

Nel luglio del 1970, suo fratello maggiore David, un personaggio con idee politiche di estrema destra e un particolare interesse per l'esoterismo, si toglie la vita dopo avere fatto perdere le proprie tracce alla famiglia per tre giorni. Joe resta sconvolto dalla sua improvvisa morte (è lui, infatti, che ne identifica il corpo alla polizia), al punto da costringerlo ad andare via di casa per vivere sulla strada.

?[David] era di un anno più grande di me. Ironicamente, sai, era un nazista. Era un membro del National Front. Era appassionato dell'occulto e aveva questi teschi e ossa incrociate dappertutto. Non amava parlare con nessuno, e penso che il suicidio fosse per lui l'unica via di uscita. Cos'altro avrebbe potuto fare [?]?

Nel 1971 divenne un vegetariano e tale rimase fino alla morte[7][8].

Gli esordi musicali

modifica
? Lo stesso argomento in dettaglio: The 101'ers.

Il primo strumento suonato da Joe fu un basso artigianale costruito da Pablo LaBritain, il batterista dei 999. Dopo avere lasciato la scuola diviene amico di un artista di strada, cioè un musicista di strada, il quale lo convince a imparare a suonare la chitarra. Joe lo emula cominciando anche lui a suonare per le strade di Londra assumendo il soprannome di Woody (in onore del musicista Woody Guthrie). Successivamente suona l'ukulele al seguito del violinista folk Tymon Dogg, suo futuro compagno nei 101'ers per varie città d'Europa, tra cui anche Parigi. Entra a far parte prima dei Vultures, banda dell'istituto d'Arte al quale si era iscritto, la Newport Art School. Successivamente dei The 101'ers, gruppo di rock'n'roll con i quali divideva una casa occupata. Ottenne un discreto successo nei pub di Londra e fece emergere il suo carattere di "frontman". In seguito si affibbia il soprannome di Strummer (dal verbo to strum e quindi "strimpellatore"), a causa della tecnica chitarristica piuttosto rozza e rinnega il precedente soprannome di Woody. In quel periodo scoprì l'esistenza di un mondo musicale che stava cominciando a formarsi, e a cui lui avrebbe preso parte pienamente, il Punk. Jiving Al Jones (amico di Joe durante la gioventù) testimonia come il cambiamento di Joe non fosse stato solo nel nome, ma anche nel modo di pensare e di relazionarsi con le altre persone; infatti andò a vederlo a un concerto (al Red Cow di Hammersmith) e le sue impressioni furono:

?Mi sono sentito un po', non so come dire, a disagio con lui. Ho avuto la netta sensazione che avesse cambiato personalità. Ti diceva in tono brusco: "Non chiamarmi Woody, il mio nome è Joe". Lo trovavo un po' strano, il fatto che ora si facesse chiamare Joe. C'era una buona dose, non dico di violenza, ma di forte determinazione nel suo atteggiamento. Era come se ti dicesse: "Non chiamarmi Woody o ti spacco la faccia". [...] Quando poi l'ho visto sul palco sono andato fuori di testa [...] Era molto più felice e molto più emotivo, evidentemente aveva trovato qualcosa che lo entusiasmava. Qualcosa era cambiato, [...] era come un uomo che ha dato un senso alla sua vita.?

Nel pubblico dello stesso concerto erano presenti anche delle persone che con lui avrebbero formato i Clash, Mick Jones e Paul Simonon. Erano andati al concerto per capire se Joe era realmente il cantante che stavano cercando.

Dei suoi anni con i The 101'ers rimane l'album Elgin Avenue Breakdown, uscito postumo (cinque anni dopo lo scioglimento della band) nel 1981 e ripubblicato nel 2005 con sette brani inediti in più.

I Clash (1976-1985)

modifica
? Lo stesso argomento in dettaglio: The Clash.

Dopo avere assistito nel 1976 a un concerto dei Sex Pistols, rimane folgorato dal punk e poco tempo dopo, sollecitato dall'ultimatum di Bernie Rhodes, manager dei futuri Clash, accetta di diventare cantante del complesso che lo porterà al successo planetario. I Clash in quel periodo erano formati da Mick Jones (voce e chitarra), Paul Simonon (basso), e Keith Levene (chitarra), che rimase nel gruppo per pochi mesi e partecipando alla realizzazione di una sola canzone (What's My Name?, contenuta nel primo album). Joe incontrò per la prima volta Mick e Paul giovedì 13 maggio 1976[10], in un ufficio di collocamento dove Jones era andato per ritirare il sussidio di disoccupazione, ma non fu scambiata alcuna parola tra i futuri membri del gruppo; Paul e Mick furono sorpresi di vedere il cantante degli 101'ers nella fila accanto alla loro, e notarono che Joe cominciò a fissarli, in seguito Strummer dichiarò che quel giorno aveva pensato di creare una rissa con gli altri due. In seguito si verificarono altri sporadici incontri tra Simonon, Jones e Strummer; ma l'incontro più significativo avvenne il 25 maggio durante un concerto dei Sex Pistols (una band che in seguito divenne una delle principali del movimento punk insieme ai Clash), Joe venne avvicinato da Bernard Rhodes, manager di un gruppo che voleva farli incontrare. Pochi giorni dopo Joe fu fermato ancora da Rhodes che era assieme a Levene, il manager concesse a Strummer 48 ore di tempo per decidere se essere dentro o fuori dal gruppo. Probabilmente Mick e Paul non erano a conoscenza della proposta fatta da Rhodes a Joe; ma il cantante accettò e si incontrarono martedì 1o giugno 1976[11]. Quando Rhodes introdusse Joe nell'edificio dove era stato prefissato l'incontro, si trovò davanti Mick Jones e Paul Simonon che furono entrambi sorpresi nello scoprire che il cantante portato dal manager era proprio la persona con cui era quasi scoppiata una rissa poco meno di un mese prima.

Nel 1977 i Clash realizzano il loro primo album: The Clash, con Terry Chimes alla batteria, che in seguito venne escluso dal gruppo. L'album divenne uno dei principali del movimento punk; e contiene canzoni che divennero veri e propri inni di protesta, come White Riot (il primo singolo del gruppo), Remote Control e London's Burning. Il secondo album fu Give 'Em Enough Rope (tradotto, Date loro abbastanza corda) pubblicato e registrato nel 1978, e alla batteria presentava Nick "Topper" Headon, che divenne il batterista vero e proprio del gruppo e vi rimase fino al 1982. L'entrata di Topper portò il gruppo verso un livello musicale più alto. L'album contiene un minor numero di canzoni rispetto al primo, ma la musica conserva una base fortemente politica e di protesta. London Calling fu il titolo dell'album che il gruppo pubblicò nel 1979, e che prende il nome dall'omonima canzone. London Calling è uno degli album più interessanti di tutti i tempi e presenta una notevole commistione di stili musicali, dimostrando la notevole bravura e versatilità dei Clash, portando il gruppo a un livello di notorietà mondiale.

?Mi piaceva il fatto che non c'erano restrizioni. Quando sono entrato nei Clash ero un discreto batterista. Un normale batterista dalla mano leggera. Poi ho imparatato a picchiare forte sui tamburi e Mick e Joe hanno scoperto che riuscivano a scrivere moltissimi tipi di musica?

Nel 1980 pubblicarono Sandinista! un triplo album venduto al prezzo di un doppio, contenente una grande mole di brani e stili musicali. Infine venne realizzato Combat Rock nel 1982. In seguito venne pubblicato un altro album sotto il nome del gruppo, ma con una formazione diversa, Cut the Crap, nel 1985.

London Calling e Sandinista!, in particolare, sono vere e proprie pietre miliari della storia del rock. In questi lavori sono mescolati generi diversi: il punk dei primi due dischi viene pian piano integrato con contaminazioni reggae, rockabilly funk, calypso, persino jazz e blues. Inoltre i Clash furono un gruppo fortemente politico e la loro visione del mondo e dei suoi problemi, che riportarono in musica, influenzò un gran numero di persone.

?I Clash erano dei poeti. In quanto artisti che lavoravano nel campo della musica [...] erano completamente liberi di esprimere e riflettere il loro disagio nei confronti del mondo che li circondava. Esprimevano rammarico anche per il fatto che le band che li avevano preceduti - come gli Who - non erano state abbastanza militanti?

Gli attriti tra i componenti della band, in particolare tra Joe e Mick Jones, si fanno sempre più stridenti finché, nel 1982, venne allontanato il batterista Topper Headon. Headon fu obbligato a uscire dal gruppo per il notevole utilizzo di eroina, che ormai stava compromettendo anche lo svolgimento dei concerti. L'uscita di Topper portò i Clash in una difficile situazione, infatti fu l'avvenimento che segnò l'inizio del declino musicale del gruppo, declino che porterà alla sua disintegrazione.

?La fine è cominciata il giorno in cui abbiamo fatto fuori Topper?

In seguito viene estromesso anche Mick Jones e la band smette praticamente di esistere. Mick Jones fu allontanato dal gruppo nel settembre del 1983[15], da Joe e Paul Simonon, ma probabilmente il piano per estromettere Jones era stato ideato dal manager dei Clash, Bernard Rhodes, che nutriva forti rancori verso Mick; Rhodes riuscì a convincere Joe e Paul e così ottenne l'espulsione del chitarrista (Rhodes in precedenza era stato escluso dal ruolo di manager del gruppo su proposta principalmente di Mick, ma in seguito venne richiamato da Joe).

?C'era un sacco di tensione tra Mick e Bernie... Credo che Bernie volesse provare cosa significava essere Mick. Il manager voleva essere l'artista.?

Con l'allontanamento di Mick Jones il gruppo perse l'elemento trainante della formazione, e Joe in particolare, perse la persona con cui si era dedicato alla scrittura e alla composizione delle canzoni sin dal 1977.

Bill Price, un collaboratore dei Clash, riguardo al rapporto tra Joe e Mick disse:

?C'era qualcosa di magico tra Joe e Mick, un po' come nel rapporto Lennon - McCartney. Erano complementari: la tenacia che aveva Joe e la musicalità di Mick. Era la frizione tra di loro che rendeva la faccenda così interessante?

Mick Jones in seguito descrisse così il loro rapporto:

?Io e Joe avevamo un grandissimo rapporto di collaborazione e amicizia, ma tra noi c'era anche una fortissima rivalità. è normale che succeda tra chi scrive le canzoni in un gruppo. è quello che serve per andare sempre avanti?

Nel 1985 Joe si presenta con una nuova formazione nel discutibile album Cut the Crap, che si rivela un vero fiasco. Della formazione originaria rimangono solo Joe Strummer e Paul Simonon. Dalla biografia del gruppo a cura di Pat Gilbert emerge che la causa sarebbe stata la produzione dell'album lasciata nelle mani del manager Bernard Rhodes; quest'ultimo nega ogni fiasco, sottolineando invece come nell'album fossero stati utilizzati strumenti e tecniche di registrazione, ripresi poi come modello da altri produttori. In seguito l'album non verrà citato nelle documentazioni ufficiali dei Clash e sarà riconosciuto soltanto dopo l'inserimento del singolo This Is England nel box The Essential Clash uscito nel 2003. I Clash riconosceranno solo in anni recenti l'esistenza di una formazione post-Mick.

?Non abbiamo mai venduto tantissimi dischi. I Clash non sono come questi gruppi punk di oggi, che vendono dieci milioni di album o roba del genere?

I Clash hanno fortemente influenzato molti gruppi e la loro visione politica. Hanno convinto migliaia di ragazzi britannici in età scolare che la cultura nera andava capita e ammirata e hanno rivoluzionato gli stili musicali mischiandoli e adattandoli ad altri. I Clash e Joe Strummer non hanno venduto grandi quantità di dischi, ma il loro impatto musicale è stato enorme.

?Vorrei che non si dicesse che i Clash sono stati solo un gruppo punk. Il punk è uno spirito molto più ampio della musica grezza e semplice che solitamente si identifica con quella parola. I Clash sono stati un gruppo di fusione, non una band di genere. Abbiamo mischiato reggae, soul e rock and roll, tutte le musiche primitive, in qualcosa di più della somma dei singoli elementi. Soprattutto in qualcosa di più del semplice punk di tre accordi?
?Non mi piace che si facciano passare i Clash per un gruppo che ha fatto promesse e che non le ha mantenute. Noi non abbiamo mai promesso niente. Abbiamo solo cercato di risvegliare l'attenzione su una serie di cose che ci sembravano sbagliate. Quelle cose sbagliate esistono ancora e i Clash no. Questo che significa? Che abbiamo perso? Non lo so. Certamente i Clash sono stati una voce forte. Se hanno cambiato la vita di una sola persona, hanno raggiunto il loro scopo?

Dallo scioglimento dei Clash alla morte (1985 - 2002)

modifica

Gli anni della desolazione

modifica
? Lo stesso argomento in dettaglio: Earthquake Weather e The Pogues.

Nel 1986 Joe partecipa alla realizzazione del secondo album del gruppo fondato da Mick Jones in seguito alla sua esclusione dai Clash, i Big Audio Dynamite; Joe scrive insieme a Mick sette canzoni, e sempre insieme a Jones co-produce l'album.

Negli anni successivi Strummer si dedica soprattutto al cinema, sia come autore di colonne sonore, sia come attore, in una serie di pellicole a produzione indipendente: tra le altre, Diritti all'inferno di Alex Cox nel 1987 e Mystery Train - Martedì notte a Memphis di Jim Jarmusch nel 1989. In entrambi i campi Strummer non avrà fortuna. Di rilievo in questo periodo Walker, la colonna sonora del film uscito in Italia con il titolo Walker - Una storia vera, pubblicata nel 1987 e primo album accreditato esclusivamente a Strummer.

Nel 1989 esce il suo primo disco da solista in studio: Earthquake Weather, un omaggio al rockabilly che si distanzia molto dallo "stile Clash" e che, soprattutto per questa ragione, viene largamente ignorato da pubblico e critica.

Tra il 1991 e il 1992 accompagna in tour la band irlandese Pogues (alla quale è legato da profonda amicizia), eseguendo anche alcuni noti brani dei Clash quali London calling e I Fought the Law.

Mescaleros: la rinascita

modifica
? Lo stesso argomento in dettaglio: Joe Strummer & The Mescaleros.

Joe vive praticamente di rendita fino al 1995, quando forma una nuova band, Joe Strummer & The Mescaleros, composta da una serie di talentuosi polistrumentisti con i quali nel 1999 fa uscire Rock Art & The X-Ray Style. Le loro canzoni più famose, la cover di Redemption Song di Bob Marley e "Coma Girl", pezzo del gruppo.

Dopo una lunga serie di tour che lo portano a più riprese anche in Italia, nel 2001 Strummer e i suoi realizzano Global A Go-Go, che viene salutato dai più come il suo lavoro migliore dai tempi di Sandinista!.

Con i Mescaleros, il 15 novembre 2002, durante una serata a favore del sindacato dei pompieri, si esibisce assieme a Mick Jones[20].

?Quando ho sentito gli accordi di Bankrobber ho pensato: "Devo salire sul palco". Così ho detto alla persona che si trovava con me "Tienimi il soprabito, vado su a suonare..."?

Mick e Joe eseguirono diverse canzoni dei Clash, tra cui White Riot e London's Burning.

Il decesso

modifica

La mattina del 22 dicembre del 2002 Joe muore a causa di un infarto[21], dovuto a una malformazione congenita al cuore[22]. Aveva da poco compiuto cinquant'anni.

?Ho incontrato gente a cui il punk ha cambiato il modo di vivere. Mi sento come se avessi letteralmente incontrato ognuno di loro! Ed è la stessa storia anche per tutti loro: abbiamo cambiato il loro modo di pensare e influenzato le decisioni che hanno preso nella vita. Non è stata una faccenda di massa, la folla che assalta il palazzo. Piuttosto, un sacco di individui che hanno afferrato qualcuna delle cose che stavamo strombazzando. Con i Clash è stato come scendere agli inferi e ritornare. Non puoi immaginare cosa abbiamo passato per fare i dischi che abbiamo fatto. Abbiamo dato il 110 per cento, ogni giorno. Ma quando incontri questa gente, persone che ti dicono che hai avuto qualche effetto sulla loro vita, allora senti che ne valeva assolutamente la pena.?

Nel 2003 esce postumo quello che avrebbe dovuto essere il terzo album di Joe Strummer & The Mescaleros: Streetcore, un ritorno al rock più grezzo e "stradaiolo" con innesti di country-folk.

Eventi postumi

modifica
  • Dal 2004 nel mese di dicembre, viene organizzato regolarmente il Tributo italiano a Joe Strummer. In un primo momento l'evento si svolse a Bologna (2004-2007), poi nel 2007 venne spostato a Milano, poi a Parma.
  • Nel 2008 il regista britannico Julien Temple, amico personale di Strummer, ha pubblicato un film-documentario sulla vita, il pensiero e la storia di Joe Strummer, intitolato Il futuro non è scritto - Joe Strummer[24].
  • Nell'album HELLdorado dei Negrita, uscito nel 2008, è presente una traccia chiamata "Brother Joe" dedicata a Joe Strummer[25]
  • Strummer viene largamente citato nel primo romanzo del cantautore Max Pezzali, intitolato Per prendersi una vita.
  • Nel novembre del 2009 nel comune sardo di Tonara venne proposto di dedicare una via a Joe Strummer[26], sarebbe stato il primo caso in Italia di intestazione di una via a un personaggio del punk ma poco tempo dopo il diffondersi della notizia questa venne smentita dall'assessore ai lavori pubblici[27].
  • Nel maggio del 2013 fu inaugurata a Granada la Placeta Joe Strummer, una piccola piazza a lui intitolata.[28] La città andalusa venne citata in Spanish Bombs ed è stata più volte meta dei soggiorni spagnoli di Strummer.
  • Il 4 luglio 2013 il comune di Bologna dedicò l'Arena Parco Nord a Joe Strummer, che proprio in quella location si esibì in uno dei suoi ultimi concerti nel 1999. La giornata venne celebrata all'interno dello Strummer Live Festival[29][30].
  • Nel 2014 il comune abruzzese di Sulmona gli dedicò una rotatoria[31].
  • Nell'aprile del 2017 gli fu intitolato un viale nel comune vicentino di Cassola. Il cartello all'inizio della strada riporta la dicitura "viale Joe Strummer (poeta)"[31].

Vita privata

modifica

Nel 1975, dopo essergli stata offerta la somma di 120 sterline, Strummer sposò Pamela Moolman, una sudafricana, in modo che ella potesse ottenere la cittadinanza britannica. Con i soldi acquistò una Fender Telecaster, che decise di dipingere di nero. Nel 1978 Joe cominciò ad avere un rapporto con Gaby Salter, poco dopo il suo 17o compleanno. I due rimasero uniti per quattordici anni ed ebbero due figli, Jazz e Lola. Nel corso degli anni '80 Strummer ebbe altre relazioni sentimentali che portarono infine alla separazione della coppia nel 1993. Nello stesso anno Strummer iniziò una nuova relazione con Lucinda Tait; Strummer e Tait si sposarono due anni dopo e così rimasero fino alla morte del cantante.

Si dice che Strummer fosse stato il padrino di Lily Allen. Anche se questo non è vero, egli era amico intimo di Keith Allen e della sua famiglia, con cui partecipava spesso al Festival di Glastonbury. Lily ricordò come Joe avesse verso i suoi confronti un atteggiamento quasi paterno, e facendo un esempio, si ricordò di quando una volta egli l'accompagnò a Glastonbury per vedere i suoi amici.[32]

Stile chitarristico

modifica

Suonava in downpicking tipico punk.

Strumentazione

modifica

Chitarre

modifica

La chitarra che venne utilizzata principalmente da Joe Strummer era una Fender Telecaster del 1966 con tastiera in palissandro (la chitarra aveva il corpo in acero fiammato e successivamente Strummer decorò il corpo in nero), decorata originariamente con tre colori differenti. Joe acquistò la chitarra alla metà del 1975, quando suonava con i The 101'ers; dopo essersi unito ai Clash Joe fece ridipingere lo strumento di nero. Dal 1979 in poi la chitarra venne ricoperta di adesivi, Joe utilizzò lo strumento per tutta la durata sua carriera sia con i Clash, sia con i Mescaleros. La chitarra originale è oggi esposta al Rock and Roll Hall of Fame di Cleveland[33]; la Fender Custom Shop, una divisione produttiva della Fender, realizza una copia fedele della chitarra di Joe Strummer, anche se viene montato un ponte diverso: nella replica viene montato un vintage bridge a tre sellette, invece Strummer montava un vintage bridge a sei sellette.

Joe Strummer ha suonato anche con altre chitarre. Nel periodo con i Clash (1977 - 1979) ha usato una Telecaster in acero del 1975. Ha utilizzato inoltre tre Telecaster Esquire (Telecaster con un solo pickup al ponte) bianche, degli anni '50. Nei primi mesi ha usato una White Falcon.

Amplificazione

modifica

Principalmente Joe usava un Music Man Hd-120 valvolare. Per brevi periodi ha usato anche un Fender Twin Reverb, un Vox AC30 e per un arco abbastanza lungo di tempo ha suonato con un Marshall.

Effetti

modifica

Joe non usava nessun effetto, teneva soltanto l'amplificatore a un volume piuttosto alto così da ottenere una leggera saturazione.

Discografia

modifica

Album in studio

modifica

Compilation

modifica

Colonne sonore

modifica

Partecipazioni

modifica
?
Joe Strummer in concerto.

Discografia con i Clash

modifica
? Lo stesso argomento in dettaglio: Discografia dei The Clash.

Discografia con 101'ers

modifica
? Lo stesso argomento in dettaglio: 101'ers.

Discografia con Joe Strummer and the Mescaleros

modifica
? Lo stesso argomento in dettaglio: Joe Strummer and the Mescaleros.

Filmografia

modifica

Regista

modifica
  1. ^ Pat Gilbert, 2006,?p. 18.
  2. ^ Chris Salewicz, 2006.
  3. ^ a b c Pat Gilbert, 2006,?p. 19.
  4. ^ Pat Gilbert, 2006,?p 25.
  5. ^ Pat Gilbert, 2006,?p. 22.
  6. ^ Caroline Coon, 1977.
  7. ^ ? Joe Strummer chicken story, su YouTube, 3 febbraio 2008. URL consultato il 20 maggio 2014.
  8. ^ (EN) Joe Strummer Remembered, su Clash Magazine. URL consultato il 13 dicembre 2018.
  9. ^ Pat Gilbert, 2006,?p. 101.
  10. ^ Pat Gilbert, 2006,?p. 110.
  11. ^ Pat Gilbert, 2006,?p. 113.
  12. ^ Pat Gilbert, 2006,?p. 287.
  13. ^ Pat Gilbert, 2006,?p. 158.
  14. ^ Pat Gilbert, 2006,?p. 433.
  15. ^ Pat Gilbert, 2006,?p. 418.
  16. ^ Pat Gilbert, 2006,?p. 427.
  17. ^ Pat Gilbert, 2006,?p. 343.
  18. ^ Pat Gilbert, 2006,?p. 45.
  19. ^ Pat Gilbert, 2006,?p. 439.
  20. ^ a b Pat Gilbert, 2006,?p. 450.
  21. ^ Pat Gilbert, 2006,?pp. 437-438.
  22. ^ Pat Gilbert, 2006,?p. 238.
  23. ^ Pat Gilbert, 2006,?p. 443.
  24. ^ Articolo sul film Il futuro non è scritto - Joe Strummer da repubblica.tv, su tv.repubblica.it. URL consultato il 3 marzo 2008 (archiviato dall'url originale il 3 maggio 2008).
  25. ^ √ Negrita, 'Helldorado': 'La rinascita dopo la crisi: liberi, non barricaderi' - Rockol
  26. ^ Sardegna punk, una via per Joe Strummer, su unita.it, L'Unita'.it. URL consultato il 5 novembre 2011 (archiviato dall'url originale il 18 giugno 2011).
  27. ^ Tonara: La musica è cambiata. Niente via dedicata a Joe Strummer, su subarralliccu.wordpress.com. URL consultato il 5 novembre 2011.
  28. ^ (EN) Placeta Joe Strummer inaugurated in Granada, su theguardian.com. URL consultato il 20 luglio 2017.
  29. ^ Strummer Live Festival: il programma completo, su eventireggae.it (archiviato dall'url originale il 15 giugno 2013).
  30. ^ Strummer Live Festival: a Bologna per ricordare il leader dei Clash con Manu Chao e Modena City Ramblers, su radiomusik.it.
  31. ^ a b (EN) Joe Strummer: a Cassola una via intitolata al frontman dei Clash, su rockol.it. URL consultato il 20 luglio 2017.
  32. ^ Lily Allen: uncertain smile, su The Telegraph, London, 16 gennaio 2009. URL consultato il 2 maggio 2015.
  33. ^ La Fender Telecaster di Strummer al Rock and Roll Hall of Fame di Cleveland, su wegman.twenty20.com. URL consultato il 31 luglio 2021 (archiviato dall'url originale il 31 luglio 2021).

Bibliografia

modifica

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica
Controllo di autoritàVIAF (EN)?69116945 ISNI (EN)?0000 0000 5939 296X SBN UBOV509396 Europeana agent/base/61379 LCCN (EN)?n91120062 GND (DE)?119262460 BNE (ES)?XX1296108 (data) BNF (FR)?cb13900142b (data) J9U (EN,?HE)?987007422237005171 NDL (EN,?JA)?01102548 CONOR.SI (SL)?32109667
什么猫 过人之处是什么意思 四大才子中状元是什么生肖 腿上无缘无故出现淤青是什么原因 13朵玫瑰代表什么意思
手指疼挂什么科 大眼角痒用什么眼药水 dazzle是什么牌子 念旧的人是什么样的人 情绪高涨是什么意思
肾萎缩是什么原因引起的 淋巴细胞绝对值偏低说明什么 甜蜜素是什么东西 避孕套玻尿酸的作用是什么 带状疱疹可以吃什么水果
额头上长痘是什么原因 背部长痘痘是什么原因造成 小儿麻痹是什么病 鞘膜积液挂什么科 碳水化合物是什么
川崎病是什么病hcv9jop2ns7r.cn 肚子大腿细是什么原因chuanglingweilai.com 全身酸痛是什么原因hcv8jop4ns4r.cn 昌字五行属什么helloaicloud.com april是什么意思beikeqingting.com
派石项链有什么功效hcv9jop1ns9r.cn 乌鸦长什么样hcv9jop7ns4r.cn 为什么会突然晕倒bysq.com 抽烟是什么感觉hcv7jop9ns6r.cn 杉字五行属什么hcv8jop6ns1r.cn
同床出血什么原因呢jasonfriends.com bur什么意思hcv9jop5ns5r.cn 酷暑难当是什么意思hcv8jop7ns3r.cn 低血压吃什么好的最快hcv7jop5ns1r.cn 圆圆的什么hcv8jop6ns4r.cn
脚趾脱皮是什么原因hcv8jop6ns9r.cn 宰相肚里能撑船是什么意思520myf.com 绝技是什么意思hcv9jop5ns5r.cn 屌丝是什么hcv8jop4ns2r.cn 小孩c反应蛋白高说明什么bfb118.com
百度